Negli ultimi anni gli allenamenti h.i.i.t. sono i più utilizzati dalle persone che sono legate al settore del fitness.
Questa tipologia di workout consiste nell’eseguire esercizi diversificati della durata di circa 30 secondi ciascuno che coinvolgono tutto il corpo da effettuare a rotazione sfruttando pause brevi di circa 15 secondi._
L’intensità è piuttosto alta e gli esercizi generalmente si svolgono a corpo libero.
La finalità è mantenere il battito alto e quindi accelerare il metabolismo basale che porta ad un maggiore consumo di grassi nelle 48 ore successive all’allenamento e ad una maggiore tonificazione della massa magra.
I risultati a livello di composizione corporea sono stati eccellenti e dimostrati anche da riviste mediche come il Journal of Obesity e Cell Metabolism.
Altri aspetti positivi sono anche quelli della possibilità di compiere questi programmi di allenamento in spazi molto ridotti in casa ( sono sufficienti 2 metri quadrati ) come ad esempio la propria camera da letto o il proprio soggiorno seguendo un videocorso online, risparmiando tanto tempo e denaro che invece richiederebbe una seduta di allenamento in palestra.
Ed in questa società sempre al lavoro avere più tempo è diventato fondamentale.
Fortunatamente gli allenamenti h.i.i.t. hanno una durata massima di 25 minuti, grazie anche ai tempi di recupero molto brevi che danno la possibilità al soggetto di essere quasi sempre attivo durante il workout, riducendo al minimo i cosiddetti “tempi morti”.
Gli esercizi sono attentamente organizzati in modo da alternare quelli che coinvolgono la parte alta, centrale e bassa del corpo, evitando uno stress eccessivo sulle muscolature e quindi riducendo al minimo la produzione di acido lattico localizzato.
Un altro aspetto positivo è dato dal fatto che ogni soggetto può regolare l’intensità in base al proprio livello di preparazione: si procede quindi col programma in maniera graduale, senza rischio di infortuni o svenimenti.
Se vuoi approcciarti ad un programma di allenamento h.i.i.t. da fare a casa iscriviti alla newsletter compilando il form tramite il quale ti verranno inviati gratuitamente via mail dei video introduttivi e successivamente 2 allenamenti di prova.
Clicca qui: form contatti per ricevere i video gratuiti