Informativa estesa sull'uso dei cookie. In vigore dal 29/03/2022
INTRODUZIONE
Questa cookie policy riguarda il seguente sito internet: www.snellain25minuti.it - home-fitness.snellain25minuti.it
Il Titolare del Trattamento è: Comandini Marco, Via Madonna dell'olivo 259 - 47521 Cesena (Forlì-Cesena) , P.IVA 04680260405 , Email: info@snellain25minuti.it
Questo documento è in linea con il Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (GDPR), con il D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 ovvero Codice della Privacy e con le Linee Guida del 10 luglio 2021 sull'utilizzo dei cookie ( Linee Guida del Garante Privacy ).
INFORMATIVA
Cosa sono i cookie e per quali motivi vengono utilizzati ?
Un cookie è un file di testo inviato da un sito web sul dispositivo del visitatore che sia pc, smartphone o tablet, dentro al quale viene registrato. Quando il visitatore si collegherà nuovamente al sito internet questo cookie verrà riconsegnato al sito stesso.
Con quali tipi di cookie possiamo avere a che fare ?
Riferendoci al soggetto che li inserisce sul dispositivo:
1) Cookie di prima parte, ovvero se viene inserito sul dispositivo dal medesimo gestore del sito visitato.
2) Cookie di terza parte, ovvero se viene inserito sul dispositivo da un soggetto diverso dal gestore del sito visitato.
Riferendoci allo scopo del cookie:
1) Cookie tecnici, ovvero che permettono una migliore fruizione del sito web ricordando alcuni dati già inseriti almeno una volta dall'utente.
2) Cookie di profilazione, ovvero che supervisionano le azioni dell'utente, anche con l'obiettivo di presentare prodotti o servizi attinenti alle sue preferenze, quindi di inviare pubblicità personalizzate.
Solo questi ultimi tipi di cookie ( di profilazione ) necessitano di un consenso da parte dell'utente al loro impiego.
La responsabilità del Trattamento del Titolare ricade solamente sui cookie di prima parte in quanto sono quelli che vengono installati sul sito internet.
Più in basso verranno indicati i vari cookie tecnici di prima parte che vengono emessi dal sito web. Inoltre troverà anche una parte in cui si parla dei cookie di profilazione di terza parte.
Comunque, nei menu dei vari browsers, Lei può modificare le impostazioni dei cookie, abilitandoli o disabilitandoli nella seguente maniera:
Google Chrome
Andare in alto a destra nello schermo e selezionare il menu di Chrome, poi cliccare su: Impostazioni, Privacy e sicurezza, nella sezione relativa ai Cookie scegliere le opzioni che si desiderano.
Microsoft Edge / Internet Explorer
Andare in alto a destra nello schermo, selezionare il menu e poi cliccare su: Impostazioni, poi seguire le sezioni dedicate ai cookie e scegliere le opzioni che si desiderano.
Firefox
Andare in alto a destra nello schermo, selezionare il menu di Firefox e poi cliccare su: Impostazioni, Privacy e sicurezza, poi seguire le sezioni dedicate ai cookie e scegliere le opzioni che si desiderano.
Safari
Cliccare su Safari poi su: Preferenze, Privacy e sicurezza, Blocca cookie e scegliere le opzioni che si desiderano.
COOKIE TECNICI DI PRIMA PARTE
Chi crea i cookie tecnici di prima parte è il server del sito web sul quale atterra il visitatore e i cookie vengono generati nel proprio dominio e non in quello di siti terzi
Questi tipi di cookie sono fondamentali per il corretto andamento del sito, non possono essere disattivati e vengono generalmente sfruttati per personalizzare l'esperienza di navigazione e fruizione del sito stesso, identificare in maniera automatica un visitatore che era già entrato precedentemente su quel sito, per esempio "loggandolo" con le sue credenziali di username e password, ricordando le sue preferenze. Quindi il sito rilascia cookie di sessione e navigazione, quelli permanenti e quelli temporali. Tutti sono mantenuti a fini statistici, per identificare il visitatore e la pagina che ha visitato, o per salvare le sue preferenze.
Vengono rilasciati cookie dal servizio di Google Analytics, al quale si appoggia il titolare del sito in forma "anonimizzata" che significa che vengono analizzati dei dati utilizzati solo a scopo statistico senza identificare il visitatore.
COOKIE DI PROFILAZIONE DI TERZA PARTE
Utilizziamo cookie di terze parti, ma non i cookie di profilazione.
I cookie di terze parti sono cookie impostati da un sito web differente da quello che si sta visitando.
Ad esempio, nel presente sito potrebbe esserci un pulsante "Mi piace" o "Condividi" di un social network come Facebook, Instagram o altri siti simili. Quel pulsante creerà un cookie che può essere letto da questi siti.
DIRITTI DELL'UTENTE
In base all’art. 13 del GDPR, l'utente può richiedere al Titolare del Trattamento la possibilità di accedere ai Suoi dati personali, chiederne la modifica, l'eliminazione o ridurre l'entità del trattamento che interessa l'utente stesso, oppure di essere contrario al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. L'interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Il consenso è revocato con la stessa facilità con cui è accordato. Inoltre può presentare un reclamo ad un'autorità di controllo.
I diritti esposti precedentemente possono essere esercitati interpellando i contatti indicati nell'introduzione.